News

Monte Conero: Miti e Leggende

di Elisa Pesco e del Gruppo Teatrale Interculturale Teatropolis

ideazione e regia Gianluca Barbadori

con Sandra Cattaneo, Francesca Lattanzio, Cosimo Lorenzo Palmisano, Suada Sala

storie e miti2015

16-17-18-19 E 23-24-25-26 LUGLIO 2015

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (MAX 40 PERSONE A REPLICA)

UFFICIOITALIA@PONTETRACULTURE.COM – 346/5006102

Sono cresciuto così ma poteva andar peggio

regia Elisa Pesco

assistente alla regia Cosimo Lorenzo Palmisano

con Sara Berti, Alessandra Delato, Giovanna Lala, Stefania Luna, Elisa Nocciolino, Amanda Palmisano, Cosimo Lorenzo Palmisano, Marco Ruggeri, Sara Santalucia, Tommaso Spreti, Stefania Stacchiotti

sono cresciuto

VENERDì 22 MAGGIO ORE 21 – TEATRO PANETTONE, ANCONA

Sono cresciuto così, ma poteva andar peggio. Sì, perché i figli, una volta adolescenti, hanno la tendenza ad accorgersi di tutti i difetti dei loro genitori, errori educativi inclusi, e al tempo stesso continuare ad esserne fieri. Anche se non lo ammetteranno mai.
Lo spettacolo è una carrellata ironica sulle dinamiche pedagogiche moderne, tutte quelle situazioni che ci coinvolgono ogni giorno come genitori o come figli. Quello che vedrete è il punto di vista dei ragazzi sul mondo, uno sguardo a volte poetico e a volte irriverente, un’analisi giocosa e frizzante fatta da ragazzi che sanno anche prendersi in giro e sanno quanto sia importante sbagliare per imparare e crescere. Anche se si è già grandi.

De-Genere

di Elisa Pesco e Gruppo Teatrale Interculturale “Teatropolis”
ideazione e regia Gianluca Barbadori

con Sylla Aboubakar, Issaka Adama, Sandra Bolognini, Angelo Burini, Simone Coacci, Emanuele D’Intino, Tommaso Galletti, Chiara Giovannelli, Adam Haruna, Mariola Lala, Xhovana Lala, Francesca Lattanzio, Giovanna Marcucci, Christian Massom, Veronica Naspi, Lorena Nasufi, Gabriella Noto, Cosimo Lorenzo Palmisano, Suada Sala, Andrea Stimilli, Francesco Tavoloni

collaborazione artistica Gabriella Giorgi, Michela Moracci
luci Federico Maugeri
audio Fabrizio Candelari
produzione Ponte tra Culture
organizzazione Anna Caramia

DE-GENERE

Lo scienziato e la formica. Giullarata di fine millennio

di Matteo Belli
con Igor Pitturi
regia Gianluca Barbadori

in collaborazione con la Compagnia del Bosco

GIULLARATA no data

VENERDì 13 FEBBRAIO 2015 ORE 21.40

TEATRO ROSSINI – CASCINA ALTA (PI)

Un monologo dinamico, suggestivo e divertente in un probabile dialetto italo-veneto. Sovrapponendo metaforicamente il mondo delle formiche a quello degli uomini, si narra della caduta del comunismo e delle “trappole” del capitalismo…

INGRESSO UNICO 5 €URO
Si consiglia la prenotazione tramite FB o ai numeri 3294199243, 3293839434