Archivi categoria: Laboratori
Teatropolis 2015
Teatropolis è un laboratorio gratuito e permanente di teatro rivolto a stranieri e italiani, un gruppo di lavoro che mira a favorire, attraverso le attività teatrali, l’apprendimento della lingua italiana e l’integrazione delle diverse culture di cui il nostro territorio può vantarsi.
LABORATORIO TEATRALE PER AFASICI
L’Aita Onlus Marche, insieme a Ponte tra Culture, su proposta delle stesse persone afasiche di cui si occupa e dei familiari, ha lanciato nel 2013 un progetto di laboratorio teatrale integrato con incontri informativi/di counselling logopedico e psico educazionali rivolti alle famiglie e ai volontari. Il progetto, inizialmente della durata di un anno, vedrà coinvolte figure professionali che si occupano di afasia (logopedisti e psicologhe), operatori di teatro sociale e musicoterapeuti.
Laboratorio per ragazzi 2014/2015
Il Gruppo Teatrale Giovani di Ponte tra Culture ti invita a partecipare alle attività dell’anno 2014 -2015.
Cerchiamo non solo aspiranti attori, ma chiunque sappia cimentarsi con la fotografia, la danza, la scrittura, la pittura, la grafica, il video making… insomma con tutto quello che può contribuire a sfogare la propria creatività e a implementare la molteplicità dei linguaggi all’interno di un percorso teatrale.
Insomma.. venite e provate!!
Riprese e montaggio Teapot Film
CORSO DI TEATRO PER ADULTI 2014/2015
CORSO DI TEATRO PER ADULTI
Corso di teatro aperto a tutti (per adulti)
A cura di Elisa Pesco Inizio con lezione di prova gratuita il 20 ottobre ore 21.15-23.00 presso la Casa delle Culture di Ancona (ex-mattatoio, via Valle Miano 46)
Inserimenti possibili fino al 22 dicembre
durata da Ottobre a Maggio
per info: 3462376527 – pontetraculture@gmail.com
Alcuni spettacoli del laboratorio:
L’ennesimo spettacolo su Shakespeare
Laboratorio teatrale per ipovedenti e non vedenti
Il rapporto tra Ponte tra Culture e la sezione di Ancona dell’Unione Italiana Ipovedenti e non Vedenti ha dato vita a un laboratorio teatrale dedicato a loro. Dopo i primi tre anni, dai quali sono scaturiti tre spettacoli, alcuni degli attori del gruppo dei non vedenti sono stati inseriti in altri laboratori “misti”.
Laboratori nelle scuole
Ponte tra Culture da anni collabora con le scuole della provincia di Ancona, portando al loro interno laboratori teatrali.
I testi, la documentazione, le scenografie, i costumi, le musiche sono frutto della ricerca e dell’impegno di tutti, per trasmettere l’idea che “fare teatro” non si limita solo alla recitazione ma che è la conseguenza naturale di un processo di squadra, all’interno di cui ogni soggetto è fondamentale.
Dal 2012 i laboratori nelle scuole sono realizzati in collaborazione con Colibrì Teatro.