Archivi categoria: Progetto Memorie del Lavoro

SE “IN VINO VERITAS”… IL VINO MERITAS

con Simone Bellezze, Ylenia Pace, Igor Pitturi

regia di Gianluca Barbadori

assistenza alla regia Elisa Pesco

VINO senza data

Se “in Vino Veritas”… il Vino Meritasè uno spettacolo musicale e teatrale, con parti musicate dal vivo e altre recitate, che vede in scena tre musicisti-attori: Simone Bellezze, Ylenia Pace e Igor Pitturi, sotto la direzione e regia di Gianluca Barbadori. Leggi il resto di questa voce

Pubblicità

MIA NONNA AVEVA FUTURO

di e con Vincenzo Di Maio

regia Gianluca Barbadori

MIA NONNA AVEVA FUTURO no data

È un paese piccolo Camerano, lo è oggi ma lo era anche nel 1919, quando quasi tutte le donne del borgo lavoravano in casa, a cottimo, alla confezione di busti e berretti.
I padroni, a causa della crisi postbellica, decisero di chiudere.
Le donne si ribellarono, scioperarono e ottennero, grazie ad alcuni politici socialisti, un prestito per costituire una nuova cooperativa. Leggi il resto di questa voce

Memorie del Lavoro

Memorie del lavoro è il progetto con cui Ponte tra Culture ha vinto il bando Cohabitat, indetto dalla Provincia di Ancona per sostenere le attività culturali più valide per la valorizzazione del territorio. Memorie del Lavoro è un progetto che si sviluppa in 5 diversi Comuni coinvolgendo, oltre agli Enti Comunali, anche Istituzioni locali, operatori, specialisti e gruppi di persone della società civile che agiscono in ambito storico e storiografico, culturale, artistico e teatrale.
Si sviluppa in un percorso che unisce la ricerca storica e storiografica (coniugando la Macro Storia alle microstorie) a gruppi di ricerca, di scrittura e di riscrittura, di lettura, di narrazione, di drammatizzazione, ad artisti, per la messa in scena di 9 spettacoli che avranno luogo in diversi spazi, teatrali e non, dell’area geografica compresa tra i Comuni di Ancona, Camerano, Castelfidardo, Numana, Osimo. Leggi il resto di questa voce

O LAVORO, O LAVORO

di e con il Gruppo del Laboratorio Teatrale Interculturale Teatropolis

regia di Gianluca Barbadori

con la collaborazione di Elisa Pesco, Luisa Fernanda Guerrero, Andres David Caballero e Astrid Juliana Mateus

Spettacolo fatto di frammenti di storie, testimonianze, incontri, interviste con italiani e stranieri che hanno dovuto fare di necessità virtù per poter sopravvivere. Pur di lavorare in un paese, l’Italia, che non sempre ricorda l’art. 1 della Costituzione, hanno dovuto mettere da parte aspettative, speranze, dignità. Leggi il resto di questa voce

LAVORO? (MA SE) NON VEDO L’ORA

di e con il Gruppo Teatrale dell’Unione Italiana Ciechi, sezione di Ancona

regia Antonio Lovascio

Tre storie… tre percorsi diversi nel buio della cecità… tre donne diverse che trovano la forza necessaria per andare avanti nonostante le difficoltà, nonostante le paure, nonostante l’indifferenza generale.

Tre donne e un obbiettivo comune: vincere il pregiudizio e vivere la loro vita fino in fondo.

Tre storie che attraverso la fantasia, i ricordi, il coraggio e la forza ci raccontano: sogni, speranze, bellezza e tante, tante possibilità. Leggi il resto di questa voce

TRILOGIA DELLA FISARMONICA

Super VI, Voci di un Mestiere

di e con gli allievi del laboratorio teatrale di Camerano

Regia di Agostino Gamba con l’assistenza di Elisa Pesco

Quattro attori ci introducono nel magico mondo della fisarmonica: raccontando la sua poetica, la sua incredibile storia, la sua fortuna nel mondo; attraverso le ricche testimonianze di chi partecipò alla sua evoluzione, di che ne fece un raffinato mestiere. Leggi il resto di questa voce

‘NDO ME POGGIO? Storie migranti tra Poggio e Argentina

regia Ylenia Pace
con la collaborazione di Matteo Osimani e Gabriele Bonafoni

Lo spettacolo nasce da una ricerca umana tra i ricordi e le esperienze della ‘gente del Poggio’, da un incontro con i nostri ‘nonni’ e dall’ascolto dei loro racconti. I veri protagonisti di queste preziose storie sono i loro stessi ‘nonni’, emigrati  per sfuggire alla miseria, alla guerra o alle vendette; questi trovarono in Argentina nuove fortune, antichi sfruttamenti e, in alcuni casi, l’oblio. Leggi il resto di questa voce

SOFFITTO DI CRISTALLO


Regia di Ylenia Pace

Assistenti alla regia Elisa Pesco, Luisa Fernanda Guerrero e Simone Bellezze

Il Laboratorio Teatrale al Femminile di Ponte tra Culture si è costituito nell’ottobre 2009 e oggi vede il suo esordio con lo spettacolo “Soffitto di Cristallo” sotto la regia di Ylenia Pace. “Soffitto di Cristallo” è uno degli spettacoli del Progetto “Memorie del lavoro” vincitore del bando Cohabitat istituito dalla Provincia di Ancona.

Leggi il resto di questa voce